Latina, 60 poliziotti in pi√π per il territorio. Il sindacato non trova conferme.
Latina, 60 poliziotti in pi√π per il territorio. Il sindacato non trova conferme.
LatinaQuotidiano.it • 17 Marzo 2019
L ºannuncio era stato fatto dal deputato della Lega, Gianni Tonelli, in occasione della visita effettuata un paio di settimane fa a Latina.
Tra un incontro in questura e quello al carcere di via Aspromonte Tonelli aveva spiegato che nel triennio 2019 ‚Äì 2021 si prevede un implementazione della pianta organica delle forze dell ºordine di circa 60 unit√†.
Numeri non straordinari ma certo un piccolo passo avanti che, tuttavia, non sembra convincere il Sindacato italiano unitario lavoratori polizia, Siulp.
‚ÄúL ºaumento di organico di 60 unit√† della questura di Latina ‚Äì spiegano i componenti del Siulp ‚Äì va considerato un impegno personale dell ºonorevole Gianni Tonelli, impegno che siamo certi manterr√†, posto che non crediamo assolutamente che un deputato della Repubblica vada in giro a fare annunci senza avere la certezza che agli annunci seguano i fatti‚Äù.
Così questa mattina il Sindacato italiano unitario lavoratori polizia, il Siulp, sul dato fornito nei giorni scorsi dal deputato della Lega.
La segreteria provinciale del sindacato di Latina dopo l ºannuncio di Tonelli ha voluto approfondire la notizia per conoscere dettagli e tempistica del potenziamento.
Peccato che la scoperta non sia stata all ºaltezza delle aspettative.
Il Dipartimento di pubblica sicurezza presso il ministero dell ºInterno, di tale vicenda non ne sa nulla, posto che ‚Äúnon √® stato stilato ad oggi alcun ulteriore piano di potenziamento‚Äù.
“Se quanto detto da Tonelli non trovasse riscontro nei fatti – spiegano -sarebbe un fatto increscioso sia per chi gli annunci li fa, perché si screditerebbe completamente, sia per la collettività che verrebbe di fatto ingannata su un argomento così delicato come la sicurezza”.
In attesa di conoscere gli atti concreti il sindacato fa “un nodo al fazzoletto”
“Siamo speranzosi – concludono – e ci contiamo davvero, ma per sicurezza mettiamo un asterisco sul calendario… siamo a marzo 2019, tre anni sono tanti… ma non tantissimi”.